Officine Musicali Sassari
  • Home
  • Artisti
  • Store
  • Eventi e progetti
  • STUDIO E SALA PROVE
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Artisti
  • Store
  • Eventi e progetti
  • STUDIO E SALA PROVE
  • Blog
  • Contatti

Mac and The Bee il 5 agosto 2017 ad Abbabula con i Baustelle, ma prima alcuni live per festeggiare la partenza per le finali di Arezzo Wave.

6/1/2017

0 Commenti

 
Foto
Foto
0 Commenti

i Mac and The Bee vincono le selezioni regionali e volano alle finali nazionali, Arezzo Wave Band 2017

6/1/2017

0 Commenti

 
Foto
0 Commenti

Il disco di Chi Sono Io? alle Messaggerie Sassari

6/1/2017

0 Commenti

 
Foto
0 Commenti

Beeside dal vivo

12/7/2016

0 Commenti

 
vai all'evento

Beeside Live At The Hor - The House of Rock -

http://beeside.bandcamp.com/

Biografia

---- ITA ----
Beeside è lo pseudonimo che identifica il progetto solista di Federico Pazzona, chitarrista e cantautore, classe 1980. Federico nasce a Sassari, città a cui è legatissimo, e matura passando attraverso esperienze musicali molto diverse fra loro. Sin da giovanissimo partecipa a progetti musicali nell'ambito della scena punk, hardcore e post-rock, generi che continueranno a influenzare largamente il suo gusto musicale. L'utilizzo sempre maggiore della chitarra in fingerpicking lo porta nella direzione del folk acustico, un cantautorato di matrice britannica composto ed elegante dal punto di vista armonico, ma liri
camente aggressivo ed esplicito. 
Il suo primo disco, "Mood Spirals", è uscito nel 2012 per l'etichetta indipendente "Seahorse/Red Birds", ricevendo ottimi consensi presso alcune tra le migliori testate musicali italiane, come Sentireascoltare, Blow Up e Rockerilla. 


---- ENG ----
Native Sardinian, Beeside's musical path covers many genres, from hardcore to electronic, from metal to post-rock, from polyphonic to math. All of those keep on influencing his own style, which now appears as a relaxed, yet lyrically aggressive form of folk songwriting. The starting point of Beeside's project was a series of live events where he used to re-arrange albums outtakes of some major bands. This ended up with re-arranging in a folk key almost anything that wasn't folk --- rock, punk, metal, disco, anything. Some of those re-arrangements were filmed with a handycam and uploaded on his youtube channel:

http://www.youtube.com/user/BeeSideProject

Meanwhile, he kept on writing down his own songs, and then refining them, until twelve out of those were selected for a full album, his first one, under the independent italian label Seahorse / Red Birds.


ingresso riservato ai soci CSEN

0 Commenti

La Plonge dal vivo

12/7/2016

0 Commenti

 
vai all'evento

La Plonge

Domenico Canu
Massimiliano Lai
Francesco Marini
Felice Carta


Intrattenimento eno-gastronomico-musicale.

Aperitivo al costo di 8,00 Euro per la prima consumazione.

0 Commenti

L'intervista ai Mac and The Bee, a cura di Brincamus

12/2/2016

0 Commenti

 
VAI ALL'INTERVISTA

Il suono dei Mac and The Bee è nato dalla necessità di ricreare quella che loro stessi hanno definito “elettronica brutale”, ed evolvendosi nel tempo, è diventato molto di più, espandendo il proprio raggio d’azione e coinvolgendo musicisti ed esperienze musicali anche molto distanti tra loro. Hanno comunque optato per mantenere una forte impronta elettronica, e intorno a questa hanno fatto ruotare i vari background musicali apportati dai diversi componenti del gruppo. Il risultato è un crossover di stampo nineties di alta qualità, nel quale è facilmente riscontrabile la passione per la ricerca e la qualità del suono che i ragazzi profondono nei loro lavori. Nata in seno all’Associazione Officine Musicali, la band tuttora ne accompagna attivamente l’evoluzione: i ragazzi partecipano a diversi progetti, tra l’altro molto apprezzati – come Beeside e il collettivo Ergot Project – e i risultati di queste collaborazioni si ripercuotono positivamente sulla loro musica, sempre “in divenire” ma con una precisa identità. Attualmente sono a lavoro su qualcosa di “veloce, cattivo, elettronico ma molto suonato”. Un’anticipazione l’abbiamo avuta questi giorni con il videoclip del brano Asleep, registrato nel corso di un live la scorsa estate a Porto Ferro. Li abbiamo incontrati per capire qualcosa di più e questa che segue è l’intervista che ne è venuta fuori. Buona lettura.

0 Commenti

Astral Farm - il 1° dicembre presentano il disco al The Hor

12/1/2016

0 Commenti

 
Cliccca per andare all'evento

Astral Farm Live at The Hor - The House of Rock - 

Presentano al The hor il loro nuovo album "Shadow Moses" concept dedicato al gioco Metal gear solid. Il disco sarà acquistabile online su Itunes Sony psn Xboxe e molti altri portali e in streaming su Spotify e Deezer

ingresso riservato ai soci CSEN


Ricapitoliamo:
Prima tappa: “1997 Fuga da New York” di John Carpenter 1981, primo antenato di Metal Gear Solid.
Seconda tappa: “Metal Gear” di Hideo Kojima 1987. Metal Gear è il primo videogioco della serie omonima, creata da Hideo Kojima. È uscito nel 1987, all'inizio solo per MSX2, e poi in seguito convertito per Nintendo Entertainment System, MS-DOS e Commodore 64. 
Il protagonista di questo gioco si chiama “Snake”, proprio come il nostro Kurt Russel nel film di Carpenter (coincidenze??? ma bae...). 1995 Outer Heaven, Sud Africa. Snake, agente dell'unità FOXHOUND supportato via radio dal suo comandante Big Boss, deve infiltrarsi in Outer Heaven e distruggere "l'arma finale", il Metal Gear: si tratta di un carro armato bipede dotato di armi nucleari e in grado di muoversi su ogni genere di terreno. Per prima cosa, Snake deve trovare Gray Fox, un membro di FOXHOUND che era entrato in Outer Heaven qualche giorno prima, ma che era stato catturato e rinchiuso in una cella segreta. Chi ha giocato a Metal Gear Solid conosce già questi nomi, e li troveremo nelle versioni più evolute del videogioco, come li troveremo nel nostro disco.
Il 1987, oltre ad essere un anno magico sotto diversi punti di vista, segna l'inizio di una delle saghe più fortunate della storia dei videogiochi, che tuttora continua.

​

vai alla pagina degli Astral Farm
0 Commenti

Mac and The Bee, anticipazioni "Asleep" live version.

11/25/2016

0 Commenti

 
Asleep, brano inedito, in esclusiva per il live del Baretto di Porto Ferro il 10 settembre 2016.
Il brano anticipa di qualche tempo l'uscita del nuovo lavoro dei Mac and The Bee.
Il nuovo disco dei Mac and The bee, ancora in lavorazione, sarà prodotto da Officine Musicali Sassari e vedrà la partecipazione di alcuni importanti guest.
0 Commenti

Vota l'album  di Beeside

11/25/2016

0 Commenti

 
Vota l'album lullabies of love and hate di beeside alla Popolarissima di Rockit


clicca per votare
0 Commenti

Pietro Sanna ed il suo nuovo disco

11/11/2016

0 Commenti

 
Pietro Sanna sta registrando alle Officine Musicali Sassari il suo nuovo disco, lo sta facendo con una serie di musicisti eccezionali. 
0 Commenti
<<Precedente

    Officine Musicali Sassari

    Associazione culturale e musicale

      Contatti

    Invia

    Archivi

    Giugno 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.